29 maggio – Salerno Appuntamento aperto ai bambini della Scuola dell’Infanzia
Aspettando PORTO DI PAROLE
ORE 9.30-12.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Bumbum, Pippi Urrà! Corto teatrale a cura di Puk Teatrè
Una finestra sulle storie Laboratorio artistico a cura di Wanda Papa (illustratrice)
Il Signor Acqua a cura di Michele Casella
29 maggio – Salerno Appuntamento aperto su prenotazione a docenti, formatori, genitori…
Rotte narrative: tra inclusione, didattica e pedagogia
ORE 15.30 – 18.30 Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Il seminario ha l’obiettivo di riflettere sull’importanza delle pratiche narrative nell’ambito della pedagogia e della didattica. La narrazione viene indagata in quanto strumento di inclusione dentro e fuori il contesto scolastico, ma anche come forza trainante di una comunità che in tutte le sue parti vuole essere educante, tenendo conto dei vari ambiti ed aspetti dell’esistenza. Raccontare per apprendere, scoprire ed unire. Gli interventi avranno un taglio pratico ed esperienziale.
30 maggio – Salerno Appuntamento aperto ai bambini e ai ragazzi della Scuola Primaria
PORTO DI PAROLE
ORE 9.00-12.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Elisa Lombardi / Andrea Ballabio con SERVICE MAN – Tu per Tutti
Capitan Riciclo e la città di DomaniDomani Lab. a cura di Chien Barbu Mal Rasè
I Nuovi Scalzi con Arlecchino mal d’amore
30 maggio – Salerno Appuntamento aperto a tutti
PORTO DI PAROLE: La Mezza Notte Bianca dei Racconti
ORE 18.00 – 22.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Dalle ore 18.00 Imbuteatro a cura del Teatro Pan
I Mimi del teatro La Ribalta
La Treno Nave di Chien Barbu Mal Rasé
Il Cantastorie Michele Neri
Dalle ore 18.00 Laboratori:
Le favole di Olga per i bambini dai 0 ai 36 mesi (17.45 / 18.20)
Odile con un laboratorio di disegno (La storia di Mare e Sabbia)
Ore 19.00 Lab. di “ludoteatro” per bambini dai 3 ai 7 anni a cura di Teatro La Ribalta
Ore 18.30 Lettura animata di “Io, la Campania” a cura di Paolo Romano
Ore 19.00 (auditorium) Jack e il fagiolo magico a cura della Compagnia La Luna nel Letto
Ore 20.00 (Truck theatre) Area 52 a cura della Compagnia La Settimana Dopo
31 maggio – Salerno Appuntamento aperto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado
PORTO DI PAROLE
ORE 9.00-12.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Presentazione Graphic Novel Arlecchino and the Carnival of Venice
Incontro con il cantastorie Michele Neri (qualche cosa dei Promessi Sposi)
La prima spada e l’ultima scopa (omaggio a Calvino) – Chien Barbu Mal Ras
31 maggio – Salerno Appuntamento aperto a tutti
PORTO DI PAROLE: La Mezza Notte Bianca dei Racconti
ORE 18.00 – 22.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Dalle ore 18.00 La Treno Nave di Chien Barbu Mal Rasé
Il Cantastorie Michele Neri (Gira la Carta)
Dalle ore 18.00 Laboratori:
Francesco Fasanaro con il Drum Circle
Odile con laboratorio di disegno (La storia di Mare e Sabbia)
Lab. “C’era una volta” per ragazzi dagli 8 ai 12 anni a cura di Teatro La Ribalta
Ore 18.00 Coro Voci Bianche “Il Calicanto” e “I Piccoli del Calicanto”
Ore 18.30 Le Radiose on Air
Ore 19.00 (auditorium) Odissea: un racconto che ritorna – a cura del Teatro Pan
Ore 20.00 (Truck theatre) Coro Pop di Salerno
Ore 21.00 (Truck theatre) El Trio Churro a cura di Chien Barbu Mal Rasé
1 giugno – Salerno Appuntamento aperto ai ragazzi della Scuola Secondaria di Secondo Grado
PORTO DI PAROLE
ORE 10.00-12.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Talk Azz Ospite d’eccezione Simone Montedoro
1 giugno – Salerno Appuntamento aperto a tutti
PORTO DI PAROLE: La Mezza Notte Bianca dei Racconti
ORE 18.00 – 22.00: Centro Pastorale San Giuseppe – Via Guido Vestuti snc
Dalle ore 18.00 Bicicaffè a cura della Compagnia La Settimana Dopo
Michele Neri (Storie della Preistoria e dintorni)
Dalle ore 18.00 Incontri con autori:
Fai rumore. Nove storie per osare a cura di Collettivo Moleste 12/14 anni
Nina dove sei a cura di Antonella Nutile 6/8 anni
Che botto!!! A cura di Silvana Gavrilovic dai 5 anni
Ore 17.30 Il Regalastorie Simone Montedoro
Ore 19.00 (Truck) Anna dai Capelli Rossi di e con Antonella Ruggiero e Luigi Tagliente – Charlie Calamaro Avan Project
Ore 20.00 (auditorium) Il paese dei colori Teatro La Ribalta
Ore 21.00 Truck theatre Grande festa finale
Installazioni quotidiane a cura di Saremo Alberi e I Nuovi Scalzi: “Indagini su un letterato al disopra di ogni sospetto”
Ad occhi aperti: il mondo visto dai ragazzi, attraverso le loro poesie. In mostra i lavori degli alunni dell’IC Autonomia 82 di Baronissi