Event Phone: 389 870 8931
-
Maggio 29, 2025
8:15 pm - 10:00 pm
Lo spettatore è condotto tramite la presenza narrante multipla dei fliaci a conoscere ogni personaggio coinvolto nel poema omerico, o meglio, appartenente al panorama entro cui si muovono le vicende narrate da Omero. Con la propria natura istrionica, i fliaci, ripercorrono i momenti salienti della vicenda, legandoli ad altri drammi e personaggi: “Ifigenia in Aulide”, per esempio. Si apre così la possibilità di guardare all’antico con una visione rinnovata che lega Achille a Ifigenia, Ulisse ad Agamennone, segnando nel tema dell’amore e del sogno – il luogo interiore dei propri desideri – il nucleo tematico profondo per cui vale compiere un viaggio immaginario nell’antico.
teatro d’attore | durata 75 minuti | dagli 11 anni
Centro pastorale San Giuseppe, area teatro
Giovedì 29 maggio ore 20.15